anno 2020

 

VENERE
La tua dolcezza è una tempesta
Che mai si arresta
Fino a quando non mi fa girar la testa.
Il tuo sguardo è come un uragano
Che ti avvolge piano piano
Le tue labbra sono come un ciclone
Che ti induce in una bella emozione
Insomma sei come Venere
Che suscita emozioni di ogni genere
 Vito Pascale
_______________________________
 
L’ANGELO AZZURRO
Un angelo azzurro mi è venuto incontro
E gli ho chiesto come mai questo incontro
Mi ha risposto con voce decisa
Ti porto un bacio da parte di Marisa.
Lo contraccambio, gli ho detto, e dopo aver dato una mancia
Gli ho sussurrato… “Mi raccomando sulla guancia”…
Vito Pascale
_________________________________________________
 
LA DOMENICA
Domani è domenica
Giornata ecumenica
E ti voglio ricordare
Le persone da amare
Dio, Gesù, i figli e tuo marito
E se avanza un po pensa anche a Vito…
che ti pensa sempre
Da Gennaio a Dicembre
Buon pranzo e buon pomeriggio sereno
Calmo e colorito come un arcobaleno…
Un abbraccio e un bacio fraterno
Almeno questo lascia che te lo esterno…
Vito Pascale
 
____________________________________
 
A VITO MAUROGIOVANNI
A te Vito
Che cantasti le lodi della bella Bari,
che hai innalzato gli odori, i colori
le sensazioni che trasmette la tua città.
A te Vito
Che riuscivi ad emozionare con la tua semplicità
Le bellezze e gli amori portati nei nostri cuori.
A te Vito
Che mi piace ricordarti con le tue romanze
Con le tue commedie, con la tua popolare cultura.
A te Vito
Per averci insegnato il tuo dialetto
Semplice sincero, bello e schietto
Con Aminueamare, e U Cafè Antiche, Jarche Vasce
A te Vito
Perché il tuo sorriso, il tuo pensare e il tuo guardare
Era un modo semplice e singolare
Di una persona che sapeva amare.
A te Vito
Per averci regalato con tanta eleganza e con tanta finezza
Tante testimonianze del dialetto e di Bari.
A te Vito
Un regalo dei Baresi e del Comune di Bari
per aver onorato la tua città e il suo dialetto,
intitolando a te un largo sulla muraglia
proprio di fronte a San Nicola da te tanto amato.
Diceva bene un tuo caro amico tanti anni fa:
Chèdde ca sì allassate sop’a stà tèrre
sò tande cose bèlle pezzinghe la Caravèlle
sò probbete assà assà ca non nze podene chendà.
Grazie Vito… ovunque tu sia…
Vito Pascale
______________________________________________
 
SOLO PER TE
Marisa dagli occhi azzurro
Dolci e teneri come il burro
Con uno sguardo a dir poco afrodisiaco
Da far venire un infarto cardiaco.
I tuoi capelli  come il sole biondo
E la tua chioma attraente fino in fondo.
Le tue labbra di cupido a cuore
Disegnate dal miglior scultore
Il tuo volto lucido e solare
Non fa che la tua bellezza affermare.
Disse una grande donna in una sua poesia
Fa delle tue braccia due ali d’angelo
E porta anche a me un po di pace
E il giocattolo del sogno…
Buon pomeriggio, mia cara amica
Tra tante donne la più ambita….
Vito Pascale
_________________________________
 
IL MIO COMPLEANNO
Oggi ho un anno in più
Sono 69 e non li avrò mai più.
Della mia vita vorrei raccontare
Ma rimarreste tutti senza fiatare
Mi rivolgo a te cara Rosita
Che dei tre sei la più ardita
Sono fiero che intraprendi una nuova vita
E ti vedo abbastanza agguerrita
Ma stai attenta  il fascino è attraente
Ma non sempre travolgente 
Auguri so che lo farai con abnegazione
E sappi che tuo padre è sempre qui a disposizione.
Anche a portarti fin lassù
La tua cara e amata Bijou
A te, Cosimo secondo dei tre
Non ho da dirti un gran chè
Anche tu una nuova vita con Daniela
Mi raccomando costruite e agite ma con cautela
E che siate sempre felici
Circondati da parenti e amici.
A te Azzurra, vorrei stupirti
Per le tante cose che ho da dirti
Ma una cosa ti propongo
Che siate felici tu Antonio e Pongo…
E a te cara Angelina
Che della casa sei la fatina
Butta via straccio scopa e secchio
E guardiamoci un po allo specchio
Non essere tanto accanita
Ma godiamoci questa vita
Ora che ce la facciamo ancora
Prima che la vecchiaia ci divora.
Auguri a me e a tutti quanti
Per una bella vita senza rimpianti
Scritta il giorno del mi compleanno 10 gennaio
 
_________________________________________________
 
POESIA PER TE
Questa è una poesia
Spero non sia un’agonia,
E’ una poesia
Che porta il vento via,
Che corre senza mai fermarsi,
Che accarezza gli alberi senza mai distrarsi.
E' una poesia che parla dei tuoi gioielli,
Si dei tuoi occhi azzurri che son molto belli
E di come i tuoi capelli sciolti al vento
Solo da guardare senza commento
E' una poesia che sa cantare
Le odi alla tua bellezza osannare
I suoi versi come una canzone antica,
Fatta solo per te mia cara amica
La poesia termina e il vento si è calmato
Ecco Morfeo che mi ha accarezzato
E il sonno pian piano imbocchi
Sicuro di rivedere i tuoi occhi…..
Buona notte mia cara amica
Buona notte e che Dio ci benedica
Vito Pascale
_________________________________________
 
LA STORIA DEL CANE 
Decève  Sciopenauèr                    
Ce de nu cane non te si  màie inammuràte
Non pute sapè ceccòse vole disce ièsse amàte
Le cane tènene nu defètte
Du patrùne tene tande respètte
Ce pegghiàte nu cane mazze e affamàte
E u aiutàte e da mangià nge date
State tranguìlle ca ma v’ha mezzecuà
E iè chesse la novetà
Quanne m’addemànnene, c’è razze iè?
Jì nge respònghe “Amore, iè pe mè”
U cane iè sèmbe fedèle e sengère
E quanne riendre a casa la sere
Te fasce fèste, pare ca te salùte cu buonasère
Mo ve ià disce nu fatte
Quanne u Padretèrne nge dètte nu nome all’anemàle
Ièvene assà, la Giraffe, l’Elefande, la Scimmie, u Maiale
E quanne arrevò a la fine.
Arremanì iùe soldànde che le làcreme a l’ècchie
Passo nu picche de timbe … ma parècchie
U padretèrne nge addomandò percè chiànge
Percè non dènghe nu nome, nge decì.
U padretèrne u pegghiò e respennì
U so tenùte alla fine percè u nome tuie iè speciàle
U nome tuie e cudde mie avonna ièsse uguàle
A la mèrse  però…
Infatti Dio in nglese se disce God
Cudde anemàle u chiamò Dog…
E nge decì so creàte u crestiàne
E  u so viste nu picche strane
Nge so misse nzime n’anemàle
U so chiamàte cane, nu nome speciàle…
Vito Pascale
 
_______________________________________________
 
MA CI SEI
Eppure ti penso adesso
Al tuo sguardo lungo e complesso
Al biondo platino dei tuoi capelli
Alle tue labbra, color rosso ravanelli.
Al tuo profumo di donna
Anche se sei nonna
Lungo il mio cammino
Mi passi molto vicino
Tra meraviglia e disincanto
Arrivi e passi accanto
Penso ai tuoi non dati baci
Cammini senza voltarti mi guardi e taci
Immobile mentre l’anima svaniva
Un colpo al cuor mi colpiva
E quella sera buia e tetra
Il mio cuor divenne di pietra.
Vito Pascale
 
________________________________________
 
MI MANCHI
Giro per la strada e non so dove sei,
Non ti vedo e non sai quanto ti vorrei,
Ora sei andata via e non ci sei più
Credo di aver perso tutte le virtù
E forse non ritornerai mai più,
Io che ti ho allontanato dai pensieri miei,
Ma per averti ora con me non so cosa darei,
E giorni passano lenti e di tutto ti lamenti.
E chiedo perché non mi chiami e mi accontenti
Provo ad immaginare che cosa fai,
Ti vorrei telefonare ma so che non parlerai,
Non è così che doveva andare
Tante son le cose che ti volevo raccontare
Ho pensato all'illusione che ho avuto
Ai pensieri ho ascoltato e creduto
Al vuoto che lasci nella mia vita
Che senza di te oramai è appassita
Vito Pascale
 
_________________________________________________________
 
BARE JE’ BELLE ASSA’
Me sènge u core a cinde a l’ore
Acquànne Giuànne u pezcatòre
Ascènne che la varche  ndèrre a la lanze
E fasce vede tutte chèdda bella parànze
Le prime raggie du sole
Te fàscene sendì u calòre
De na scernàte de fatìche
Probbie accòme se fadegàve a l’andìche.
A prima matìne
Ce te sale la drenalìne
Che na birre do cozze e du allìve
Vide come te passe chèdda pressiòne ca tenìve
E te passe pure tutte la depressiòne
E te sinde probbie come a nu leone
E dopo  chedda abbuffàte
Te fasce na bella cammenàte
Jinde a le vie de bare vècchie
Si dà, a do se fascene le sgagliòzze, popìzze e  orecchiètte
E la mascìe de chidde segnòre
Ca fasce orecchiètte a ogn’ore
E ce uè remanì nu picche ngandàte
Sope a la meràgghie ta da fa na cammenàte.
Addò vide u cile ca se bace cu mare
E tu arremàne ngandàte a chiamendà
Iè probbie vere, decève iùne tan’anne fà:
Fra tutte le brellànde e pèrle rare
Non-àcchie nu gioièlle com’a Bare.
Vito Pascale
 
TRADUZIONE
 
BARI E’ BELLA ASSAI
Ni sento il cuore a cento allora
Quando Giovanni il pescatore
Scende con la barca nderre a la lanze
E fa vedere quella bella paranza
I primi raggi del sole
Ti fanno sentire un calore
Di una giornata di lavoro
Proprio come si lavorava in passato
A prima mattina
Se sale la adrenalina
Con una birra due cozze e due olive
Vedi che ti passa quella pressione che avevi
E ti passa anche la depressione
E ti senti come un leone
E dopo quella abbuffata
Ti fai una bella camminata
Nelle vie di Bari Vecchia
Sì lì, dove si fanno le sgagliozze popizie e orechhiette
E la magia di quelle signore
Che fanno orecchiette a tutte le ore
E se vuoi rimanere un po incantato
Sulla muraglia ti devi fare una camminata.
Dove vedi il cielo che si bacia con il mare
E tu rimani incantato a guardare
E’ proprio vero, diceva una tanti anni fa:
Fra tutti i brillanti e le perle rare
Non ne trovi un gioiello come Bari.
 
_______________________________________
 
SAN VALENTINO
Sorridente e solitario aspetti
per un anno  anche se vorresti
dentro al tuo cuore
che per tutti ci fosse lo stesso amore!!
Ci vuole forse questo giorno per esser felici?
E chi da solo sta
come vivere questo giorno potrà?
Un dolore mi viene qui nel petto...
anche se a volte è imperfetto!!
San Valentino la festa degli innamorati...
ed io dell’amore innamorato
auguro a tutte le persone libere e sposate
di vivere ogni giorno
come se fosse questo giorno...
come dice una cartolina con giudizi unanimi
"l'acqua leviga le pietre e l'amore modella gli animi!"
Amatevi... e regnerà sempre l'amore
nel vostro splendido e immenso cuore!
Vito Pascale
_______________________________________________
 
BUONANOTTE
Buonanotte a te che in questo istante
Ti scopro per il tuo profumo inebriante
Buonanotte a chi chissà dov’eri
mentre ti perdi tra le lacrime e i pensieri.
Buonanotte a chi ha sempre combattuto
E non ha mai nulla avuto
Buonanotte a me, che ti aspetto continuamente
Con il corpo e con la mente.
Buona notte a tutto il mondo
In un sonno sereno e profondo.
E buona notte a Marisa e non mi vergogno
Se la incontro in un mio caldo sogno…
Vito Pascale
 
______________________________________________________
 
PER TE AMICA MIA
Sono li ad osservare  il firmamento,
e per ogni stella ho fatto un giuramento.
guardo e cerco la più bella e la più luminosa,
ed il mio sguardo, sul tuo dolce viso si posa.
Ecco la mia stella, non è lassù che devo guardare,
ma il tuo viso per cominciare a sognare.
Sognare di un amore che ho evitato,
e che con il tuo sorriso mi hai riportato.
Ma è solo un sogno ciò che stò afferrando,
me ne rendo conto e mi stò rassegnando.
Per il momento preferisco che tu rimanga tale,
la crudele realtà mi farebbe  troppo male.
Ma tu, che hai rubato il mio cuore,
non saprai mai, quanto bello e immenso è per tè il mio amore...
Vito Pascale
_________________________________________________________
 
HO IMPARATO
Ho imparato che nessuno è perfetto.
Neanche se fosse un angioletto
Finché non ti innamori.
E allora iniziamo i dolori
Ho imparato che la vita è amara
E in alcuni casi anche avara
Ho imparato che ogni lasciata è perduta
E nella vita nessuno più ti aiuta
Ho imparato ciò che lasci tu passare
C’è sempre un altro che è pronto ad afferrare.
Ho imparato che quando serbi rancore
Non raccoglierai mai un altro amore.
Ho imparato a usare un buon linguaggio
per sentirmi sempre a mio agio
Ho imparato a guardarti negli occhi raggianti
Belli, eleganti come due diamanti
Ho imparato che da quando ti ho incontrato
Sono rimasto di te accecato
Ho imparato che per star bene nella vita
E’ giocare con te una grossa partita
Ho imparato che la cosa migliore
E’ dare tanto ma tanto amore
Ho imparato che non serve fare l’attore
Basta solo un po’ di cuore
Ho imparato ad amare te
E spero che tu…. nontiscordardime
Vito Pascale  
 
____________________________________________________________
 
SENTO
Sento il tuo profumo al tramonto,
E non c’è nulla in confronto
Leggiadra come una farfalla
Con il tuo amore ti posi sulla mia spalla.
Conquista strozza e domina l’amore
E lascia una scia che conquista il cuore
All’orizzonte si bacia il cielo e il mare
E io mi lascio dal tuo profumo dominare
Profumo smisurato, incolmabile e infinito
Addolcito dal tuo bacio ambito e colorito
Oh! Amica mia, i miei occhi sono incantati
Dai tuoi lineamenti da uno scultore disegnati
Lineamenti delicati, segni di nobiltà e purezza
Da immortalare con la tua misteriosa bellezza.
Oh tu mia dolce Venere
Che porti gioia di ogni genere
Fa che il mio sogno prenda il volo
Sperando che non lo prenda io da solo…
Vito Pascale
 
_______________________________________________
 
BUONANOTTE 2
La giornata è terminata finalmente,
La luna ci porti da Morfeo dolcemente.
Tra le stelle luminose e colorate,
Delicate, dorate e argentate.
Scrolliamoci dei nostri pensieri,
E avviamoci in sogno nei nostri sentieri.
E nel mentre ecco una stella cadente,
Esprimo un arduo desiderio, ovviamente,
Che i nostri sogni si incontrino con tenerezza,
E che ci immergono in una dolce amorevole ebbrezza,
Che ci dona per la notte intera,
Una soave, armoniosa ed euforica atmosfera.
Sperando che alla mia amica preferita,
Tutto questo sia a lei gradita,
Con amore e simpatia,
Buona notte a te e così sia…
Vito Pascale 15/02/2020
 
_________________________________________________________
 
Il mio buongiorno
Ogni mattina, dopo una preghiera
Mi siedo al pc e creo un’atmosfera
Penso e ancora ripenso
In modo immenso e intenso
A come augurarti il mio buongiorno
Lasciando il tuo ricordo a me intorno
Non posso fare a meno di pensarti
Al punto di voler abbracciarti e accarezzarti
Sei come l’acqua limpida e trasparente
Che nasce e zampilla da una sorgente
Passano i giorni e passano i mesi
Ma siamo sempre li presi
Nella mia preghiera che è sempre quella
Grazie Dio, l’ho incontrata ed è molto bella.
Buona giornata che sia fortunata
Incantata, magica e fatata.
Vito Pascale 16/02/2020

 

____________________________________________________

 

 
Corona Virus  (di Vito Pascale)
Tu indesiderato nemico
Ascolta quello che ti dico
Sei venuto da lontano
Dimostrandoti peggio di un caimano
Uccidi senza pietà  giovani e anziani
Con la grinta di odio che emani.
Ma noi siamo un popolo forte e coraggioso
Eroico, audace e valoroso
Nonostante tutto non ci fai paura
E supereremo con forza questa avventura.
Siamo un popolo  socievole e solare
Ma tu sei proprio da evitare
Ti combatteremo fino all’estremo
Ma fuori dall’Italia ti manderemo
E saremo così fieri
Che canteremo insieme l’Inno di Mameli
Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta
Finalmente fuori da questa tempesta
Forza e coraggio ancora un po’
E come un sogno lo ricorderò
E dopo questo fattaccio
Ci ritroveremo tutti in un grande abbraccio
Io non porto mai iella
Ma alla Merker e a Macron
Che gli venga una lunga cacarella…
Disse Francesco De Gregori in una canzone
Viva l’Italia… l’Italia liberata
L’Italia del valzer e l’Italia del caffè
L’Italia derubata e colpita al cuore
Viva l’Italia…
L’ITALIA CHE NON MUORE…
FORZA INSIEME CE LA FAREMO…!!!!
BAri, lì 22/03/2020
 

 

© 2014 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode